Pannelli solari durante l’inverno
Efficienza e consigli per ottimizzare la produzione energetica dei pannelli solari nei mesi freddi dell'inverno

I pannelli solari durante l’inverno: con l’arrivo della stagione invernale, molti si interrogano sull’efficienza e la resa dei pannelli solari. Le basse temperature, le giornate più corte e la presenza di neve possono influire sulla produzione di energia?
Analizziamo come i pannelli fotovoltaici si comportano durante l’inverno e quali accorgimenti adottare per garantirne sempre il massimo rendimento.
Funzionamento dei pannelli fotovoltaici in inverno
È un mito diffuso che i pannelli solari non funzionino adeguatamente durante l’inverno. In realtà, essi continuano a produrre energia anche con temperature rigide.
Infatti, il principio di funzionamento dei pannelli fotovoltaici si basa sulla cattura della luce solare, non del calore.
Pertanto, finché c’è luce, i pannelli generano elettricità.
Inoltre, temperature più basse possono migliorare l’efficienza dei pannelli, poiché il rendimento dei semiconduttori presenti all’interno dei pannelli solari aumenta al diminuire della temperatura.
Impatto della neve sui pannelli solari
La neve può influire sulla produzione energetica in due modi principali, sia in senso “negativo” che in senso positivo:

1. Copertura dei pannelli:
Uno strato di neve sulla superficie dei pannelli può bloccare la luce solare, riducendo o interrompendo temporaneamente la produzione di energia. Tuttavia, grazie all’inclinazione dei pannelli e al calore generato durante il funzionamento, la neve tende a scivolare via o a sciogliersi rapidamente.

2. Effetto albedo:
La neve riflette la luce solare, aumentando la quantità di luce disponibile per i pannelli.
Questo fenomeno, noto come effetto albedo, può compensare la riduzione di produzione causata dalla minore irradiazione solare invernale.
Inoltre, in caso di nevicate copiose che depositano molta neve sul terreno per diversi giorni, la produzione di energia può addirittura aumentare in quanto, come già detto, la luce si riflette sulla neve facendo arrivare maggiore irradiazione e quindi maggiore energia alle celle dei pannelli solari.
Accorgimenti per ottimizzare la resa invernale
Per assicurare una performance ottimale dei pannelli solari durante l’inverno, è consigliabile:

Installare pannelli di qualità:
Scegliere pannelli con vetro antiriflesso di alta qualità permette di catturare la luce anche con angolazioni ridotte, tipiche dei mesi invernali.

Monitorare l’accumulo di neve:
In caso di nevicate abbondanti, è importante verificare che la neve non copra i pannelli per periodi prolungati. Se necessario, rimuovere delicatamente la neve per ripristinare la produzione energetica.

Verificare la resistenza strutturale:
Assicurarsi che i pannelli e le strutture di supporto siano progettati per sopportare il peso della neve, evitando danni o deformazioni.
Sai che offriamo anche servizi di manutenzione? Dall’installazione dei pannelli fino al monitoraggio e alla manutenzione, ti offriamo tutto il necessario per far rendere al meglio il tuo impianto fotovoltaico. Scopri di più.
Conclusione
I pannelli solari sono una soluzione efficace per la produzione di energia rinnovabile anche durante l’inverno. Con una corretta installazione e manutenzione, è possibile garantire un rendimento ottimale anche nelle condizioni climatiche più rigide.
Investire in componenti di qualità e adottare gli accorgimenti sopra descritti permetterà di sfruttare al meglio il potenziale del proprio impianto fotovoltaico tutto l’anno.

Articolo pubblicato da:
Francesca Valeria Romano
Altri contenuti di Francesca Valeria